New Age: l'apoteosi dell'individualismo
Immaginiamo una semplice scenetta intima. Lei ha preparato tutto perché il sesso, seguendo le istruzioni del TAO appena lette, sia un’intensa esperienza di intimità con la natura, con i cicli delle stagioni e con l’energia cosmica. Il letto è orientato secondo l’asse di rotazione del pianeta, le piastre di rame sotto il materasso hanno già neutralizzato i nodi di Hartmann, l’odore di incenso alla mirra si diffonde per l’ambiente. La stanza è illuminata da sette candele rosa mentre lo stereo manda musica dei nativi d’America. Lei si toglie prima i gioielli (corallo e lapislazzuli, pietre del suo segno zodiacale), si sveste del bellissimo abito di cotone indiano e si prepara finalmente ad un massaggio ayurvedico con oli essenziali e luci cromoterapiche. Quando esce ha ormai raggiunto il suo “sé”, ma solo in quel momento si rende conto che il suo uomo dorme già da mezzora. Questa è la persona legata all’ideologia new age: una persona egocentrica, che fa tutto per il proprio benessere, ch...