Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta abusi

8 Marzo: festa della donna ma non per i rom

Immagine
Come tutti sanno sono una antropologa che da più di 30 anni si occupa e insegna riguardo i nuovi movimenti religiosi e ho aiutato decine e decine di persone ad uscire dalle cosiddette “sette”. Ma da alcuni anni, per lavoro e soprattutto per interesse personale, ho imparato a conoscere ed avvicinare diverse persone di etnia rom presenti temporaneamente a Bologna e con alcuni di essi ho intessuto buoni rapporti di amicizia.  L’8 marzo scorso, festa della donna, è avvenuto un fatto increscioso che mi preme riportare, in quanto a tutt’oggi (04.04.2019) non ha trovato soluzione. Un rom che conosco bene e che stimo perché correttissimo e gentile (e incensurato come la moglie) mi ha chiamata il 7 marzo per dirmi che il giorno seguente avrebbe voluto vedermi per darmi un mazzolino di mimosa, come ringraziamento per l'amicizia. L'8 mattina mi telefona in lacrime perché erano passati i Vigili, dove lui chiede l'elemosina nelle giornate in cui non trova lavoretti da fare ...

Il tuo è un gruppo distruttivo?

Sei tu "SOTTO L'INFLUENZA" di un gruppo o di un sistema di credenze distruttivo? Scoprilo con questo AUTO QUIZ: Il tuo gruppo scoraggia i dubbi, le critiche o idee che differiscono dal loro sistema di credenze? Si____No____ Tendi a razionalizzare (a trovare comunque giustificazioni) per tutto ciò che fa il gruppo anche quando va contro il tuo senso di giusto e sbagliato? Si___ No___ Ti senti spesso esausto per la lunghezza delle attività, incontri e progetti del gruppo? Si___ No___ Il tuo gruppo ha le sue proprie parole tipiche, cliché, slogan, canti, preghiere e frasi dottrinali che rafforzano il punto di vista del gruppo? Si___ No___ I dubbi vengono considerati una mancanza di fede, di consacrazione, di impegno o una mancanza di lealtà verso il gruppo? Si___ No___ I "tuoi pensieri" sono diventati "il nemico"? Si___ No___ Ti ritrovi spesso a fare sempre più cose nel gruppo a causa delle pressioni esercitate dai tuoi pari, cose che non av...

Esistono settarismi nella chiesa cattolica?

PREMESSA Esiste sempre un legame tra settarismo e disturbo narcisistico. Esiste sempre un ghetto culturale e psicologico che nasce e si sviluppa in chi vive dentro la "muraglia cinese" di un gruppo chiuso ed escludente che vive e si nutre del culto delirante di un capo e/ di un santone o di una santona. Questo come inevitabilmente conseguenza di questa insana deviazione mentale per la quale non si tollera che nessuno evapori l'idolo: per questo reagisce con rabbia, insultando, deridendo e rifiutando chiunque non aderisce al millimetro alle proprie geometrie. In questi ghetti settari -comunque costituiti - trasuda il fariseismo di chi pensa di essere solo lui buono, perfetto, santo, infallibile e intoccabile per cui tutti i difetti e gli errori sarebbero solo ed elusivamente degli altri. “Altri” che vengono visti – in qualche modo - di volta in volta, come dei nemici, oppure come dei falsari, oppure come gruppi e istituti devianti o addirittura che provocano la perdit...